-
Ricordando… Italia-Germania del 1970, la “partita del secolo”
La semifinale del Campionati del Mondo di calcio del 1970 fra Italia e Germania Ovest è conosciuta come la “partita del secolo” e il risultato finale fu di 4-3 per il Bel Paese. Ve la ricordate?
-
Perché si dice: “Per un punto Martin perse la cappa”?
“Per un punto Martin perse la cappa” è un’espressione che viene spesso utilizzata per indicare qualcuno che si è lasciato sfuggire qualcosa per pochissimo, per una disattenzione. Qual è l’origine? Perché si dice così? Scopriamolo insieme.
-
Citazione della settimana
Il weekend è finito… è dura da accettare, lo so… ma proviamo a rendere migliore questo lunedì. Ecco la citazione della settimana, direttamente da uno scrittore, blogger nonché mio amico che con le sue frasi riesce a modificare ogni mia giornata no!
-
Cucina italiana: 5 curiosità sul cibo che pochi sanno
Una cucina antica come quella italiana racchiude infinite curiosità tutte da scoprire: in questo articolo ve ne proponiamo 5 davvero particolari.
-
Prodotti beauty da tenere necessariamente in auto
La macchina di una donna è una “seconda casa” e, spesso, si trova all’interno di tutto e di più. Ci sono cose, però, immancabili. Ecco quali sono i prodotti beauty da tenere necessariamente in auto perché, prima o poi, servono o potrebbero servire.
-
New Music Friday: i nuovi brani della settimana
Eccoci con l’attesa New Music Friday di questa settimana, vediamo insieme quali nuovi brani potrete aggiungere alla vostra playlist.
-
Dimmi come ti siedi e ti dirò chi sei
Ognuno ha la propria personalità e questo è un assunto che prendiamo per buono da sempre e – tutto sommato – è proprio così. Sapete, però, che da come ci si siede si può sapere qualcosa del proprio carattere? Vediamo un po’ di che si tratta.
-
Ricordando… Charles Dickens, celebre scrittore
In occasione del 150esimo anniversario della morte – avvenuta il 9 giugno 1870 – ricordiamo Charles Dickens, scrittore dell’età Vittoriana, considerato uno dei più importanti romanzieri di tutti i tempi, nonché uno dei più popolari.
-
Perché si dice: “Di punto in bianco?”
Quando si usa “Di punto in bianco” e perché si dice così? Ecco a voi spiegata l’origine di questa espressione usatissima da chiunque e in tanti contesti differenti, pur avendo lo stesso – o quasi – significato.
-
Citazione della settimana
Come ormai consuetudine, ecco la citazione della settimana per questa seconda settimana di giugno. A cosa sarà dedicata questa volta?