-
Perché si dice: “Pomo della discordia”?
Oggi spieghiamo l’espressione “Pomo della discordia” per indicare qualcosa che ha generato una lite tra più soggetti. Perché si dice così?
-
Citazione della settimana
Nuova settimana, nuova citazione della settimana. Pronti a scoprire quale abbiamo scelto per voi? Dopo tante letture, ci è sembrata la migliore per inaugurare al meglio questo lunedì.
-
Pizza, come averla di nuovo fresca il giorno dopo
Uno dei piatti preferiti al mondo è la pizza, sia calda che fredda (presa direttamente dal frigo). C’è, però, chi la preferisce sempre fresca, appena sfornata. Ecco i segreti per averla sempre al top, anche il giorno dopo.
-
Eliminare l’abbronzatura: 3 rimedi naturali
C’è chi vuole prolungare l’effetto dell’abbronzatura e chi, invece, vuole eliminarla del tutto e tornare al solito colore tipicamente invernale. Come fare? Ecco dei trattamenti naturali, per nulla invasivi, che fanno ritornare la pelle al colore naturale.
-
New Music Friday: i nuovi brani della settimana
Ottobre apre le porte al nostro appuntamento settimanale con la musica, vediamo insieme cosa ci riserva la New Music Friday di oggi!
-
Pelle vegana ed ecosostenibile? Arriva dal cactus
Due imprenditori messicani hanno scelto di coltivare fichi d’India per ricavare una valida alternativa, vegana ed ecosostenibile, alla pelle.
-
Ricordando… Renato Zero, il Re dei Sorcini
Oggi ripercorriamo la carriera di un’icona glam della musica italiana, Renato Zero che oggi compie 70 anni.
-
Perché si dice: “Mangiare la foglia”?
Ci sono dei modi di dire che usiamo quotidianamente ma di cui non sappiamo il vero significato. Noi di All you need is blog vogliamo proporvi oggi la spiegazione e l’origine dell’espressione “Mangiare la foglia“. Vediamo perché si dice così.
-
Citazione della settimana
Cari lettori, eccoci qui con il nostro consueto appuntamento con la citazione della settimana. Oggi riflettiamo su un tema molto importante relativo all’essere umano e la sua natura un po’… duplice. Vediamo un po’.
-
Scarti delle verdure: tre ricette sostenibili
Il libro del Cucchiaio d’Argento “Non sprecare in cucina” spiega come trasformare gli “scarti” in ingredienti utili per ricette gustose.