-
Ricordando… il programma televisivo “Carosello”
Un programma che ha rappresentato più di una generazione. “A letto dopo il Carosello” era l’immancabile frase per i bambini di quel tempo.
-
Perché si dice: “Andarsene con le pive nel sacco”?
Esploriamo ancora i modi di dire più in uso nella lingua italiana. Oggi spiegheremo perché si dice: “Andarsene con le pive nel sacco”. Vediamo un po’.
-
Citazione della settimana
Come ogni lunedì ritorna l’appuntamento con la citazione della settimana scelta appositamente per voi. Ecco la nostra proposta per questo primo lunedì di febbraio.
-
Raffreddore, i cibi da mangiare per debellarlo
Il raffreddore è una brutta gatta da pelare… ma un’alimentazione adeguata può aiutarvi a debellarlo, rafforzando le difese immunitarie. Ecco, quindi, cosa mangiare per debellarlo.
-
Consigli e rimedi per capelli senza doppie punte
Se è da tanto che non andate dal parrucchiere e notate la comparse delle doppie punte o volete prevenirle vi diamo noi i consigli giusti.
-
New Music Friday: i nuovi brani della settimana
Eccoci, come ogni venerdì, pronte a presentarvi i brani che abbiamo scelto questa settimana per la New Music Friday e che troverete in radio.
-
Alla scoperta dei musei più strani al mondo
Se avete in programma di visitare un museo in giro per il mondo, prima date un’occhiata qui, oggi vi mostriamo i più stravaganti.
-
Ricordando… Il Giorno della memoria
Il 27 gennaio è la Giornata della Memoria. Un giorno nato per ricordare le vittime dell’Olocausto. Oggi approfondiremo la questione.
-
Perché 29, 30 e 31 gennaio sono i giorni della Merla?
I giorni della Merla sono tecnicamente gli ultimi tre giorni del mese di gennaio, ovvero 29, 30 e 31. Dovrebbero essere i più freddi di tutto l’intero anno. Ma perché si chiamano così?
-
Citazione della settimana
Come ogni lunedì, ecco a voi la citazione della settimana per iniziare col piede giusto… o almeno ci proviamo! Questo è sempre l’intento e dovrebbe esserlo in ogni momento.